La posta di che scuola

Uso dei Film a Scuola

31 Gennaio 2025


La prima lettera nella Rubrica La Posta di CheScuola?! è quella di una mamma che si interroga sull’uso dei film a scuola, specialmente quando trattano argomenti molto forti per i ragazzi.


L’uso di strumenti didattici come i film può suscitare dubbi tra i genitori, soprattutto quando le immagini e i temi affrontati risultano particolarmente impattanti per bambini e ragazzi.


La lettera di Paola


"Mio figlio di 15 anni è tornato da scuola visibilmente turbato dopo aver visto in classe un film proposto dall'insegnate e vietato ai minori, con scene di violenza che lo hanno colpito molto. Il Film visto in classe è Boys Don't Cry nella sua versione integrale.


Questo episodio mi ha fatto riflettere su una questione più ampia e cioè l’uso dei film a scopo didattico ed educativo.


Proprio questa settimana, in occasione del Giorno della Memoria, so che in molte scuole – anche primarie – vengono proiettati film sulla Shoah, spesso emotivamente forti per i bambini.


Come genitore, mi chiedo se gli educatori che scelgono questo mezzo come strumento didattico abbiano chiaro il messaggio educativo che vogliono trasmettere e se siano formati a gestire le emozioni che nascono nei bambini e ragazzi.


E' corretto che la scuola utilizzi strumenti emotivamente così impattanti sui bambini e ragazzi?

Qual è l'obiettivo educativo di ciò?


Ogni soggetto reagisce in maniera diversa di fronte a scene violente o drammatiche, e credo che la famigli debba quantomeno essere informata a priori in maniera tale da decidere come supportare al meglio la sensibilità del proprio figlio.


Quando a me è successo di vedere mio figlio turbato per le immagini viste in classe ne ho parlato al consiglio di classe in maniera molto serena sperando in un confronto con insegnati e i genitori ma sono stata giudicata troppo protettiva.


Altri genitori si sono trovati in situazioni simili? Cosa ne pensate"


Le Domande alla Community di CheScuola?!


Cosa ne pensi?

  • È giusto che La Scuola usi film con contenuti emotivamente forti a fini didattici educativi?
  • Gli insegnanti dovrebbero avere una formazione specifica per accompagnare gli studenti in queste visioni?
  • I genitori dovrebbero essere informati prima della proiezione dei film?


Ecco alcune delle risposte che ci sono arrivate,


Se vuoi aggiungere anche la tua opinione scrivici attraverso Il Link