Ti orientiamo nella ricerca di metodi educativi e strutture formative
Paragona le zone e i servizi con tabelle semplici e chiare
Seleziona asili, scuole o lezioni perfette per le tue esigenze
30 Mag 2023
Cerchi un asilo nido, una scuola, un centro estivo, un’attività per il doposcuola? Scopri le proposte educative presenti sul territorio.
Trovali quiVisita la pagina dedicata per non perdere l’occasione di partecipare agli open day di nidi e scuole di tuo interesse.
Scopri le dateCredi nel tuo progetto educativo e vorresti che chiunque potesse conoscerlo? Scopri come promuoverlo al meglio.
Scopri comeScopri come farti conoscere attraverso la Community di Che Scuola.
Scopri comeHai la ricetta per un’estate indimenticabile? Falla scoprire a tutta la Community di Che Scuola.
Entra in Che ScuolaLa Vita al Centro è un Progetto di Istruzione Parentale ad ispirazione Biocentrica nato a Torino nel 2009. Da quando siamo nati, in forma di Associazione, siamo cresciuti ed oggi gestiamo come Cooperativa un micro-nido, un giardino dell’infanzia, una scuola primaria e una secondaria di primo grado, per un totale di 145 iscritti. La struttura è una cascina immersa nel bosco della collina torinese, il magnifico Parco del Nobile, che dista soli 10km dal centro di Torino. Insegnanti e genitori si sono uniti per promuovere iniziative di natura culturale e intellettuale, e perché credono in un modello pedagogico alternativo che si ispira a diversi metodi: steineriano, montessoriano, di Freinet, del Movimento di Cooperazione Educativa e dell’Outdoor Education, il tutto nella splendida cornice del movimento biocentrico di Rolando Toro Araneda. "Bambini e Ragazzi al Centro"!
scopri di più"L’esperienza LAD parte dal valore delle relazioni tra tutte le persone coinvolte: studenti, genitori, docenti. La nostra didattica d’eccellenza è fondata sulla fiducia verso le potenzialità dei giovani, e si esprime in un ambiente sicuro, costruttivo, accogliente, carico di energia positiva, al servizio della completa valorizzazione personale e scolastica." Il Liceo del Design 1 - è un’alternativa, concreta e risolutiva, che permette un miglioramento radicale dell’esperienza scolastica. mette al centro della didattica il progetto di vita dello studente, la sua valorizzazione, realizzazione e felicità. 2 - coinvolge gli studenti con una didattica dinamica e appassionante che garantisce un apprendimento che dura nel tempo. permette di imparare, collaborare e socializzare per migliorare e crescere in modo armonioso. 3 - garantisce l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze definite dagli obiettivi specifici di apprendimento ministeriali, il superamento delle prove di idoneità, il conseguimento del diploma di maturità. 4 - prepara al mondo del lavoro e supporta la realizzazione di un progetto di vita significativo, accademico e professionale. 5 - ha come «missione» la formazione di una community internazionale di studenti appassionati e innovatori etici pronti ad affrontare le sfide del cambiamento, di persone «felici», realizzate e impegnate nella costruzione di valore condiviso per uno sviluppo sostenibile dell’ambiente e della società internazionale.
scopri di più