8 Febbraio 2025
La scuola ha un ruolo fondamentale nella formazione delle nuove generazioni e nella promozione di una cultura del rispetto e dell’uguaglianza.
Il progetto "Riflessioni e Rappresentazioni" è un’opportunità unica per gli/le insegnanti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado di approfondire tematiche cruciali come la violenza di genere e la rappresentazione delle donne nei media.
Il progetto è finanziato dalla Regione Valle d’Aosta attraverso il bando per il finanziamento di progetti antiviolenza, di prevenzione e di informazione contro la violenza di genere, ai sensi della Legge Regionale 25/02/2013 n. 4.
Il laboratorio è stato realizzato dalle associazioni AICE Valle D'Aosta e CREIS European Research
Partecipando a questo laboratorio, avrai l’occasione di:
Acquisire strumenti per un utilizzo consapevole del linguaggio inclusivo, essenziale per promuovere il rispetto e l’uguaglianza nelle tue classi.
Analizzare e comprendere il peso degli stereotipi di genere nei media, aiutando gli studenti a sviluppare uno sguardo critico sulle rappresentazioni femminili.
Confrontarti con altri/e docenti e con esperte nel settore, arricchendo il tuo bagaglio di conoscenze attraverso un percorso formativo stimolante e innovativo e altamente pratico.
Il laboratorio prevede due incontri online di due ore ciascuno:
Venerdì 14 febbraio, ore 15:00 – 17:00
Approfondiremo il linguaggio inclusivo e il suo impatto nella comunicazione didattica.
Giovedì 20 febbraio, ore 15:00 – 17:00
Analizzeremo la rappresentazione delle donne nei media e il suo impatto sulla società e sui giovani.
Chi guiderà gli incontri?
Le formatrici del progetto sono esperte nel campo della parità di genere e dell’educazione all’immagine:
Dott.ssa Antonella Barillà – Esperta di Pari Opportunità, Politiche di Genere, Diversità e Inclusione.
Dott.ssa Alessia Gasparella – Esperta di Educazione all’Immagine.
Al Laboratorio potranno partecipare tutti gli Insegnanti della Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Il Laboratorio è gratuito e finanziato dalla regione Valle D'Aosta ma possono partecipare insegnanti anche di altre regioni.
Iscriversi è semplice!
Basta inviare una mail a antobari62@gmail.com indicando:
Nome e cognome
Numero di telefono
Istituto di provenienza, o ultimo Istituto in cui si è stato prestato servizio
Riceverai il link per il collegamento online e tutte le informazioni necessarie.
Non perdere questa occasione!
Unisciti a noi per contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva, partendo proprio dalla scuola. Iscriviti subito e fai la differenza
Antonella Giostra
Condividi questo articolo