27 Ottobre 2022
Convegno a Rivoli: "Promuoviamo abilità comunicative per didattiche plurali e competenze relazionali per insegnanti. Conversazioni a più voci": per insegnanti
Sabato 5 novembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Via Dora Riparia 2 - Rivoli (TO)
Il Comune di Rivoli al fine di promuovere il diffondersi di competenze sulle abilità comunicative in ambito scolastico, ha organizzato una mattina di confronto con specialisti del settore.
Il convegno, è rivolto a tutti i docenti di ogni ordine e grado.
Webinar: IN DIALOGO SUL CONSIGLIO ORIENTATIVO
Nuove prospettive tra consapevolezza di sé e lavoro in rete: per orientatori, docenti, educatori e altre figure che si occupano di orientamento
Martedì 8 novembre 2022 ore 14.30 – 17.00
Nell’ambito del Sistema Regionale di Orientamento, è stato organizzato un Webinar dedicato al tema del consiglio orientativo e aperto a tutti coloro che, con diversi ruoli e prospettive, si occupano di orientamento.
L’incontro intende configurarsi come momento di confronto, finalizzato a ipotizzare nuovi scenari metodologici e operativi coerenti con una nuova visione dell’orientamento, inteso come processo a forte valenza educativa.
Per informazioni scrivere a orientamento@regione.piemonte.it
Letture ad alta voce. Incontri sulla formazione del linguaggio (Sprachgestaltung) e la narrazione: Essere per Insegnare
4 novembre, 18 novembre e 16 dicembre
Scuola Crescendo Pedagogia Waldorf APS, Corso Casale 246 Torino
Un pensiero non lo si può urlare.
Per poter esprimere un pensiero deve esserci silenzio interiore, calma in noi. E’ il primo passo.
Allora possiamo dedicarci a dare forma a quel pensiero attraverso le forme della parole...
Laboratorio di arte della parola a cura di Marco Conti
Educazione e Crescita Consapevole: ciclo di incontri per famigli ed educatori
Ottobre- Dicembre 2022, Baldissero Torinese (To)
Malacatu Ambiente Educativo offre un ciclo di incontri di formazione aperto a bambini, genitori e insegnanti
Il programma è disponibile sulla pagina Facebook
CRESCERE, EDUCARE e ACCOMPAGNARE: per le famiglie
23 Settembre - 19 Marzo 2023 Presso Cascina Santa Brera - San Giuliano Milanese (MI)
Percorso per genitori consapevoli organizzato da A Tutto Cielo - Educazione in Natura condotto da Giacomo Caneschi
7 incontri di formazione in presenza per approfondire le maggiori tematiche relative alla genitorialità.
Educare L'attenzione, la consapevolezza e la responsabilità: dov'è il confine tra libertà e limiti
16 Novembre 2022 dalle 20:00 alle 22:00 Conferenza
26 Novembre 2022 dalle 10:00 alle 17:00 Formazione
Revigliasco (To)
La casa delle Meraviglie ospita Grazia Roncaglia insegnante della scuola primaria, formatrice e scrittrice di libri sull'educazione risvegliata, ha portato la meditazione in classe come strumento utile all'apprendimento e del benessere
Programma sulla pagina Facebook
Per informazioni tel 328 5428753,
Email casadellemeraviglie@gmail.com
SOCIOCRAZIA: come decidere, agire e comunicare in gruppo in modo inclusivo ed efficace
20 Novembre 2022, Revigliasco (To)
La casa delle Meraviglie ospita una giornata di Formazione rivolta a genitori, insegnanti e tutti coloro che partecipano a contesti comunitari o di gruppo.
Programma sulla pagina Facebook
Per informazioni tel 328 5428753,
Email casadellemeraviglie@gmail.com
VICINI: La Scienza apre le porte alla Città: scuole e famiglie
10 - 20 Novembre 2022, area del Valentino, Torino
L’evento VICINI: La Scienza apre le porte alla città è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche) e prevede l’apertura straordinaria degli ambienti della ricerca insediate nell'area del Valentino. Il programma al grande pubblico è ancora in fase di definizione ma intanto si suggerisce di non prendere impegni e tenere libere queste date sul calendario.
Che Scuola ha dedicato un articolo che racconta è nata l'idea che ha premesso la collaborazione di 18 dipartimenti e strutture dell’Università, 19 enti esterni insieme a Politecnico di Torino e la Biennale Tecnologia.
Un evento assolutamente imperdibile!
OPEN DAY alla Vita Al Centro-Torino per le famiglie
29 Novembre 2022
La Vita Al Centro è un Progetto di Istruzione Parentale ad ispirazione biocentrica nato a Torino nel 2009. Da quando "La Vita Al Centro" è sorta, in forma di associazione, è cresciuta e oggi vanta di un micronido, un giardino dell’infanzia, una scuola primaria e una secondaria di primo grado, per un totale di circa 150 iscritti. La struttura scolastica è una cascina immersa in un bosco della collina torinese a soli 10km dal centro di Torino.
Per conoscere il personale educativo e scoprire questo paradiso dell'educazione potete approfittare degli Open Day proposti per tutti i livelli di istruzione a partire dal 12 Ottobre.
Una fiaba per te, Narrare con la voce e con le mani per genitori e insegnanti di bambini tra i 2 e gli 8 anni.
Sabato 3 Dicembre e Sabato 10 Dicembre, dalle 9,00 alle 13,00 a Torino
La Consulente Pedagogica Luisella Piazza propone un incontro per vivere il potere creativo della fiaba.
Per chi desidera approfondire il mondo delle fiabe come strumento di crescita personale ed educativo.
I contenuti dell’incontro:
Narrare fiabe è un canale preferenziale per arrivare al cuore di ogni esperienza.
Narrare è un’arte, ha bisogno di tempo, di immaginazione, di un focolare.
Se vuoi saperne di più scrivi a luisella@germogliluminosi.it
Il Gioco è una cosa seria: per educatori e insegnanti
Gennaio - Giugno 2023 Presso Cascina Santa Brera - San Giuliano Milanese (MI)
Percorso formativo di Educazione in Natura organizzato da A Tutto Cielo - Educazione in Natura condotto da Giacomo Caneschi
Percorso completo 8 moduli - 56 ore di formazione
Un corso studiato appositamente per insegnanti, formatori, educatori, accompagnatori in natura e tutti coloro che vogliono approfondire tematiche importanti come, tra le altre cose, lo sviluppo delle competenze emotivo-relazionali, le intelligenze multiple, il pensiero divergente, l'apprendimento libero e l'educazione emozionale.
E ... se volete condividere eventi di interesse con famiglie e insegnanti scriveteci a info@chescuola.net
Antonella Giostra
Condividi questa scheda