29 Ottobre 2022
Nell’ambito del Sistema Regionale di Orientamento, è stato organizzato un webinar dedicato al tema del consiglio orientativo e aperto a tutti coloro che, con diversi ruoli e prospettive, si occupano di orientamento.
L’incontro intende configurarsi come momento di confronto, finalizzato a ipotizzare nuovi scenari metodologici e operativi coerenti con una nuova visione dell’orientamento, inteso come processo a forte valenza educativa.
L’incontro, inoltre, intende promuovere una riflessione sul consiglio orientativo, affinché lo stesso si configuri come uno strumento di orientamento, adatto alle necessità delle ragazze e dei ragazzi e alle caratteriste del contesto nel quale sono inseriti.
La riflessione mira a valorizzare il lavoro che si sta portando avanti a livello regionale in materia di orientamento, per la valorizzazione delle esperienze vincenti e, contestualmente, l’individuazione e sperimentazione di interventi innovativi.
È convinzione condivisa quanto sia importante delineare approcci teorico-metodologici e buone pratiche che facilitino un processo di scelta più consapevole, anche grazie all’acquisizione di competenze orientative per una gestione sempre più autonoma del proprio percorso formativo e professionale.
È altresì condivisa la fiducia nel lavoro di rete e nella collaborazione tra le figure educative di riferimento per i ragazzi, come elemento indispensabile per facilitare scelte scolastiche e formative vincenti.
Il gruppo di relatori, grazie alla sua eterogeneità, garantirà la presentazione di alcune riflessioni relative sia a studi accademici che a esperienze e valutazioni maturate direttamente in ambito scolastico.
Di seguito presentazione dei relatori e dei loro interventi.
Introduzione
Raffaella Nervi, referente Orientamento Regione Piemonte
Dal consiglio alla competenza
Diego Boerchi, professore di Psicologia dell’orientamento presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, referente
tecnico scientifico per la costruzione del Sistema Orientamento Piemonte
Una proposta per la costruzione del consiglio orientativo
Maria Maddalena Coccalotto, docente presso la Scuola Secondaria di I grado «Cordero» di Mondovì (Cn), referente
orientamento nell’Istituto e sul territorio del Monregalese Cebano (Cn)
L’ingresso nella scuola superiore e il consiglio orientativo
Aurora Giardino, docente presso la Scuola Secondaria di II grado «Cattaneo» di Torino e funzione strumentale per
l’orientamento nell’Istituto
L’orientamento come processo educativo
Daniele Ciavarella, educatore Cooperativa ET per il Progetto «Provaci ancora, Sam! Tutela integrata» e referente di
modulo
La famiglia e il consiglio orientativo
Paola Ricchiardi, professoressa associata di Pedagogia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Torino
Quando
Martedì 8 novembre 2022
Dalle 14.30 alle 17.00
Come partecipare
Per partecipare è sufficiente collegarsi al link
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al termine del webinar
Per informazioni
Scrivere a orientamento@regione.piemonte.it
Condividi questa scheda